Vogliamo raccontarvi in breve come interveniamo a seguito di una richiesta di ristrutturazione ed arredamento su misura. L’Architetto Francesco Previtali è l’autore di questo breve articolo dove analizza e suggerisce gli interventi più opportuni, supportando la sua proposta con un progetto in viste 3D.

Roma, Appio Tuscolano, appartamento in un edificio a corte posto a livello meno 1 del piano stradale (caso molto ricorrente nelle grandi città), composto da una stanza da letto di mq 15,00 posta verso la strada con finestra con davanzale alto al piano marciapiede, soggiorno, cucina e bagno per mq 32,00 posti verso la corte.

Penalizzato così come è dal livello sotto strada, l’alloggio manifesta tutti i suoi limiti funzionali , di salubrità dell’aria e di benessere psicofisico per le persone che li ci vivono.
Dunque la proposta di ristrutturazione e di arredamento può essere sviluppata considerando la possibilità di:
– spostare i servizi nella zona meno ventilata (nella stanza singola);
– organizzare un semi open space nel vano di 32,00 mq , liberato dal bagno e cucina, in cui raccogliere lo spazio giorno e il vano notte divisi da pareti mobili o trasparenti opportunamente oscurate all’occorrenza e distinti da piani di calpestio a livelli differenziati;
– posizionare tutti i contenitori (armadiature, scaffalature, office,..) sulle pareti interne;
– allestire una ventilazione forzata ad espulsione controllata dell’aria;
– sostituzione degli intonaci esistenti, fino ad una altezza di mt 2,00, con altrettanti di tipo deumidificante.

Arch. Francesco Previtali

Proposta di ristrutturazione e nuovo arredo per un mini alloggio – Arch. F. Previtali ultima modifica: 2013-06-11T12:17:47+02:00 da Fabio Cugini

Lascia un commento

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?