Se quest’anno sotto l’albero vorresti trovare una cucina nuova, prima di iniziare a scrivere la lettera a Babbo Natale dovresti proprio leggere questo articolo perché così potrai descrivergli esattamente la cucina dei tuoi sogni. Sì, perché oggi vogliamo parlarti di soluzioni originali per arredare la cucina.
E poiché, da arredatori, sappiamo che le migliori soluzioni di interior design, oltre al risultato estetico, garantiscono anche praticità, qui leggerai come conciliare il bello e l’utile nella tua cucina con arredi e mobili su misura che rispondono esattamente alle tue esigenze.
Alla fine di questo post avrai le idee ben chiare su come è fatta la cucina dei tuoi sogni e potrai cominciare a scrivere la tua lettera a Babbo Natale.
Soluzioni d’arredo per una cucina piccola
Se nella tua cucina ogni giorno va in onda “Mille modi per sopravvivere a una cucina piccola”, vogliamo darti qualche consiglio per ottimizzare lo spazio e ottenere una soluzione d’arredo pratica e… da mangiare con gli occhi.
Innanzitutto, il tuo mantra sarà “cucina su misura”, perché solo con una lavorazione su misura potrai evitare sprechi di spazio senza rinunciare allo stile che preferisci. Per quanto riguarda gli aspetti pratici puoi integrare nella tua cucina degli elementi a scomparsa e multifunzionali. Per esempio, un carrello con contenitori e piano di lavoro da tirar fuori all’occorrenza. O ancora, puoi integrare in una sola colonna forno e microonde.
Se hai poco spazio per più pensili e cassetti, appendi a una sbarra gli attrezzi da cucina e le pentole. Ti sembra brutto da vedere? Non se scegli attrezzi e pentole di design che decoreranno l’ambiente.
Un angolo cottura a scomparsa

Progetto di Autoban
Se hai l’angolo cottura nella zona giorno, puoi addirittura pensare a una cucina a scomparsa. È una soluzione ottima se la cucina la vivi poco – perché magari per motivi di lavoro stai molto tempo fuori casa o perché quando ti avvicini ai fornelli suona un allarme a casa di chef Gordon Ramsey – e preferisci dedicare più spazio al living, oppure se vivi in un mini appartamento.
Puoi scegliere una cucina monoblocco con chiusura ad ante. Avrai tutto quello che ti serve – piano cottura, lavello, frigorifero, scolapiatti e persino la cappa – in un unico mobile, da chiudere quando non ti serve.
Se vuoi che la tua “cucina pocket” si mimetizzi perfettamente con il resto dell’arredamento, puoi farla realizzare su misura integrandola in un unico grande mobile da sistemare nel soggiorno lungo una delle pareti. In questo modo, avrai più spazio per un bel tavolo da pranzo e per gli elementi d’arredo dedicati al relax, come il divano, una poltrona o una chaise longue.
Ti abbiamo parlato di un paio di soluzioni per cucine small-size che sono un cruccio per molte persone. Ma se hai a disposizione un ambiente spazioso, le tue possibilità di arredamento sono davvero tante. Magari affronteremo l’argomento in un prossimo post.
Per la tua nuova cucina su misura, contattaci pure. Penseremo noi a spedire la tua richiesta a Babbo Natale.