Due idee d’arredo per trasformare il tuo monolocale in una reggia

arredare un monolocaleTe lo ricordi il film Il ragazzo di campagna? Il povero Renato Pozzetto si ritrova a vivere in un mini appartamento fatto di “angoli”: angolo cottura, angolo svago, angolo doccia, etc. Ecco, vivere in un monolocale non è sempre così terribile, se si riesce ad arredare l’ambiente in modo ottimale. E cioè, dando spazio alla praticità, ma anche al comfort e all’estetica.

Facile solo a dirsi? No, è facile anche a farsi se dalla tua hai consigli d’arredo da parte di esperti. E noi di Arredi e Mobili, modestia a parte, di esperienza nel campo degli arredi su misura ne abbiamo tanta. Oggi, vogliamo metterla a disposizione di chi vive in un monolocale ed è alla ricerca delle soluzioni d’arredo giuste.

Vedremo come integrare l’ottimizzazione degli spazi con scelte di gusto e di stile grazie ai mobili su misura. Continua a leggere e scopri come trasformare un monolocale nella tua piccola ma accogliente reggia.

Un armadio a muro per guadagnare spazio, ordine e non solo

armadio a muro ante scorrevoliIniziamo dall’aspetto della praticità, che, per ovvie ragioni, è fondamentale quando si deve arredare un monolocale. La tua zona giorno e la tua zona notte sono nello stesso ambiente, quindi hai bisogno di mobili su misura quanto più possibile “discreti”. E cosa c’è di più discreto di un armadio a muro?

Una volta chiuse le ante, quasi non si vedrà. Inoltre, se la struttura interna dell’armadio a muro è realizzata a regola d’arte, ti sarà utilissimo non solo per riporre i tuoi capi d’abbigliamento, ma anche per conservare accessori (borse, cinte, sciarpe, foulard e chi più ne ha più ne metta), scarpe e biancheria. Così, terrai sempre il tuo monolocale in perfetto ordine.

Ma un armadio a muro può tornarti utile anche per quel che riguarda il fattore estetico. Potresti sfruttare proprio le ante come elemento d’arredo, per esempio scegliendole in un colore di finitura che si abbini al resto dell’ambiente. Sai, in un monolocale è meglio lasciare le pareti bianche, in modo che riflettano più luce e rendano l’ambiente più arioso. Ma se il total white non ti piace, le ante colorate del tuo armadio a muro daranno quella nota di vivacità che cerchi.

Un altro modo intelligente di sfruttare le ante di un armadio a muro? Scegli ante specchiate, così da ricavare l’illusione ottica di uno spazio più ampio.

La cucina su misura a prova di monolocale

Tutti sogniamo una cucina grande, una di quelle in cui poter dare sfogo alla nostra creatività culinaria in piena libertà. In un monolocale, però, bisogna ridimensionare il proprio sogno. Ma questo non vuol dire accontentarsi. No, no, no. Una cucina su misura saprà rispondere a tutte le tue necessità.

La cucina su misura per il tuo monolocale sarà essenziale, ma organizzatissima. Richiedi una struttura che privilegi la verticalità. Per esempio, forno, forno a microonde e un cassettone possono essere inseriti nella stessa colonna, così recuperi spazio e liberi i piani d’appoggio dall’ingombro di elettrodomestici come, appunto, il forno a microonde.

Come promesso, ti abbiamo svelato dei trucchetti utili per ottimizzare gli spazi in un monolocale e rendere l’ambiente più confortevole e più vicino alle tue necessità. Se vuoi una consulenza più approfondita per arredare con mobili su misura il tuo monolocale, non esitare a contattarci.

Due idee d’arredo per trasformare il tuo monolocale in una reggia ultima modifica: 2013-06-05T14:12:55+02:00 da Fabio Cugini
Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?