arredare in stile nordico

I colleghi arredatori e i nostri lettori con la passione per l’interior design ci daranno ragione quando diciamo che il bello, quando si parla di arredare una qualsiasi tipologia di ambiente – dalla casa al negozio, dall’ufficio al bar – è viaggiare con la mente da un’idea all’altra, immaginare uno stile per poi ritrovarsi a stravolgerlo completamente. E da questa tempesta di creatività pian piano inizia a prendere forma un disegno dai tratti sempre più definiti, finché eccola lì, nero su bianco, la soluzione perfetta.

Noi di Arredi e Mobili di questi viaggi verso le più diverse soluzioni d’arredo ne facciamo in continuazione: per lavoro, quando dobbiamo occuparci di progetti commissionati da un cliente; per diletto, qui sul nostro blog, lo spazio dove ti invitiamo a viaggiare con noi tra mille idee e consigli per l’arredamento. Oggi abbiamo deciso di far tappa in una casa arredata in stile nordico. Vieni con noi! Scopriremo assieme idee d’arredo per la zona giorno belle come un’aurora boreale.

La cucina finlandese

Abbiamo deciso di dare a ogni spazio della zona giorno una diversa connotazione geografica nordeuropea. Iniziamo dalla cucina finlandese. Una cucina ispirata allo stile scandinavo sarà davvero essenziale nelle forme e, come materiali, presenterà una commistione di legno e acciaio.

Per dare un tocco di colore e movimento a un ambiente così basico, si può utilizzare l’oggettistica in vetro. L’artigianato in vetro è tipico di questo Paese e il brand finlandese più famoso del settore è Iittala.

Naturalmente, se in casa, oltre alla cucina finlandese, hai la possibilità di installare anche una sauna finlandese, tanto di guadagnato.

La zona pranzo svedese

sedie classiche colorate

Il protagonista della tua zona pranzo svedese sarà un grande tavolo rettangolare con piano in legno e struttura in ferro. Ad “ammorbidire” questo elemento così presente, ci saranno le sedie.

Punta su sedie dal design tradizionale, in stile shabby chic. Possono essere bianche, se vuoi mantenere l’ambiente pulito anche dal punto di vista dei colori; oppure, se ti va di osare e di “sporcare” un po’ la tua zona pranzo con scelte cromatiche più d’effetto, puoi sceglierle tutte colorate.

Completa con un centrotavola che contempli un pizzico di verde. Come ben sai, la presenza della natura, anche quando appena accennata, rende subito l’ambiente più accogliente.

Il soggiorno norvegese

Ispirati alla terra dei fiordi per arredare il tuo soggiorno. Per quanto riguarda la scelta dei colori, ti consigliamo un total white per le sedute, i tappeti e i tendaggi. Gli elementi d’arredo per allocare oggetti, libri, televisore, stereo, etc., sceglili tutti a giorno e con finiture in legno chiaro. Prediligi lunghe mensole e mobili con vani aperti dalle forme geometriche ben definite. Il tuo soggiorno in stile nordico sarà un ambiente luminoso dove dominano il bianco e le linee pulite.

Concediti un unico elemento “poetico” che esca fuori da questo schema, per esempio un lampadario particolare o una sedia a dondolo.

Speriamo che questo viaggio nella casa in stile nordico ti sia piaciuto. Continua a seguirci: chissà dove ci porterà il prossimo post.

Arredare la zona giorno in stile nordico ultima modifica: 2014-05-23T21:26:34+02:00 da Fabio Cugini

Lascia un commento

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?