Nel nostro ultimo post abbiamo parlato di come arredare casa ispirandoci allo stile giapponese, uno stile d’arredo che si confà a chi ama la semplicità, l’essenzialità.
Oggi cambiamo totalmente rotta e dal Sol Levante ci dirigiamo verso la nostra area geografica, per scoprire come arredare casa in uno stile a noi più famigliare: lo stile mediterraneo.
Fonti d’ispirazione per arredare in stile mediterraneo
Come mai abbiamo deciso di affrontare proprio questo argomento? È che l’inverno è alle porte e noi ci siamo messi a pensare a un modo per ricreare in casa le atmosfere del sud, luminose e calorose. Così abbiamo stilato una lista di modelli a cui ci si può ispirare per arredare casa in stile mediterraneo. Eccola qui:
- i trulli pugliesi;
- le tipiche case delle isole greche;
- le antiche masserie del Sud Italia restaurate.
Da ognuna di queste tipologie di abitazioni abbiamo “rubato” degli elementi che, mescolati sapientemente tra loro, ti aiuteranno a raggiungere il tuo scopo: arredare casa in stile mediterraneo.
Pietra a vista e nicchie. Copia dai trulli
Dai trulli, le antichissime abitazioni tipiche della Puglia, puoi copiare questi 2 elementi:
- la pietra
- le nicchie.
La pietra è il materiale protagonista dei trulli. Per portare la pietra in una casa moderna puoi puntare su sistemi artificiali come l’installazione di pannelli in finta pietra.
Ovviamente l’effetto sarà tanto più realistico quanto più la posa sarà eseguita a regola d’arte. Quindi datti al fai-da-te solo se sei sicuro di ciò che stai facendo, altrimenti chiedi l’aiuto di un esperto.
Le nicchie tondeggianti sono un elemento tipico dei trulli, dove servono per ricavare dispense a mensole o posti letto.
Puoi realizzare le nicchie in muratura o in cartongesso. Se non hai modo di creare nicchie grandi, puoi sempre pensare di disseminarne qualcuna di piccole dimensioni nei vari ambienti: ricavane 2 ai lati del letto, grandi abbastanza per posarvi le abat-jour, e crearne alcune in cucina e in soggiorno, dove ti serviranno per alloggiare accessori o soprammobili.
Bianco e azzurro. Copia dalle case greche
Dalle tipiche case greche copia i colori: bianco e azzurro. Il bianco, che sarà predominante, illuminerà gli ambienti e li renderà ariosi. Per le pareti, quindi, vai di total white. Se poi farai tuo il nostro consiglio sulla presenza della finta pietra a vista, questa risalterà ancor più su uno sfondo bianco.
L’azzurro ricorda il mare e in una casa in stile mediterraneo non può mancare: ce lo immaginiamo qua e là sui tessuti (cuscini, tappeti…) e, se possibile, sulle finestre e sui lampadari.
Travi a vista, cotto e legno. Copia dalle masserie del Sud
Le si vede spesso sulle riviste e nei programmi dedicati all’arredamento. Parliamo delle masserie del Sud, un tempo fattorie e oggi abitazioni e strutture alberghiere ricercatissime. Piacciono perché, per quanto ristrutturate, conservano un’affascinante atmosfera rustica.
Ecco che cosa copiare:
- soffitto con travi a vista
- pavimento in cotto
- mobili in legno.
Il tipico soffitto a travi di legno e il pavimento in cotto daranno calore e bellezza d’altri tempi alla tua casa in stile mediterraneo.
Per quanto riguarda i mobili in legno eccone alcuni tipici di queste abitazioni: il settimino in camera da letto; la madia per il soggiorno o per la cucina; la cassapanca.
A proposito, noi te lo diciamo: qui ad Arredi e Mobili siamo specializzati in arredamento in arte povera di fattura artigianale.
Siamo giunti alla fine di questo viaggio e adesso tocca a te mixare i nostri consigli e personalizzarli in base ai tuoi gusti. E se ti serve una mano, saremo felici di dartela.