Chi lavora da casa, ma non ha la possibilità di trasformare una stanza in ufficio, sa bene quanto sia difficile riuscire a concentrarsi. Tra bambini che scorazzano in giro, marito o moglie logorroici e magari pure una suocera che si presenta alla porta ogni tre per due senza avvisare, lavorare da casa in modo sereno ed essere produttivi diventa una vera e propria impresa.
È per questo che oggi vogliamo parlarti di una soluzione particolare: l’ufficio in un armadio a muro. Ci avevi mai pensato? Noi la troviamo un’idea davvero geniale e pratica. Innanzitutto perché avrai un posticino tutto tuo, dedicato esclusivamente al lavoro. Un lavoro che a fine giornata chiuderai letteralmente nell’armadio, così da riuscire a creare una linea di confine reale tra la tua vita professionale e la tua vita domestica.
Inoltre, proteggerai computer, strumenti e documenti di lavoro da possibili “incidenti”: la suddetta suocera che appoggia una tazza macchiata di caffè su un foglio importante o bimbi che usano le tue fatture per dar sfogo alla loro creatività con il pennarello indelebile. Insomma, l’ufficio nell’armadio a muro è un sistema che ti aiuterà non poco a gestire il tuo lavoro.
E soprattutto, ti divertirai tantissimo ad arredarlo e decorarlo. Vediamo assieme qualche idea creativa e originale.
Come trasformare un armadio a muro in studio o laboratorio
È chiaro che in un “ufficio a muro” la priorità va data all’ottimizzazione degli spazi. E noi di Arredi e Mobili, in questo, siamo più che esperti. Dunque, il mobile di cui non puoi certo fare a meno è la scrivania. Scegline una con le rotelle, in cui sia inclusa una cassettiera da un lato e un piano estraibile dall’altro. Quest’ultimo elemento ti sarà utilissimo, soprattutto se fai un lavoro in cui devi confrontare tanti documenti cartacei o se svolgi un lavoro manuale, artigianale, e hai bisogno di spazi d’appoggio per materiali e strumenti.
Sulla parete metti delle mensole in modo da poggiar lì quante più cose possibili e avere la scrivania sgombra. È importante avere il tavolo pulito anche per fare ordine mentale.
Infine, sfrutta la parte interna delle ante per appendere il calendario e una bacheca di sughero per i tuoi post-it. Se fai un lavoro creativo, potresti pensare di collocare su una delle ante un pannello dipinto con pittura lavagna, su cui buttare giù le tue idee.
I colori e le decorazioni del tuo “ufficio a muro”
Per scegliere il colore del tuo studiolo nell’armadio a muro puoi basarti su diversi criteri:
- colori che si abbinano alla tua personalità;
- colori che vengono generalmente indicati come rilassanti;(tutta la gamma di sfumature del blu e del verde, per esempio);
- tinte che riprendono i colori del tuo brand.
Infine, per dare un tocco di stile in più, sulla parete potresti dipingere delle immagini con la tecnica dello stencil, oppure attaccare degli adesivi murali.
Adesso sai come ricavare un ufficio in casa, anzi, nell’armadio. Per saperne di più sulla realizzazione di un armadio a muro e sui mobili su misura che ti serviranno per arredarlo, non esitare a contattarci. Intanto, ti auguriamo buon lavoro!